AFFILIATO ANCESCAO Associazione Nazionale dei Centri Sociali Comitati Anziani e Orti |
CENTRO RICREATIVO ANZIANI LENA LAZZARI |
MALNATE E LA TERZA ETA’ |
Il Centro Sociale Lena Lazzari rilancia il proprio impegno per il 2012
Dialogo intergenerazionale, cultura, vicinanza agli anziani ricoverati, la sfida continua anche nel nuovo anno
<Andare incontro al futuro senza dimenticare il passato, non si tratta solo di un semplice modo di dire ma della realtà quotidiana del Centro Lena Lazzari< queste le significative parole usate dal Presidente Mario Furini per elogiare lo spirito di collaborazione e l’entusiasmo che caratterizza l’attività del nostro Centro Sociale. Le pagine del calendario 2011 evocano la vecchia Malnate; immagini cha risalgono alla gioventù dei Nonni del Centro. Il passato è un elemento essenziale della vita associativa, un elemento che permette a tutti i volontari di trasmettere la propria esperienza e i propri valori anche alle nuove generazioni. Il dialogo con i più giovani non si è mai fermato, rimanendo un cardine dell’impegno del Centro Lazzari. Nel 2010 le manifestazioni organizzate il 2 Ottobre in occasione della festa dei Nonni hanno rappresentato un momento tipico nella valorizzazione del dialogo intergenerazionale. A partire dalle 9,30 del mattino le classi di seconda elementare della scuola Cesari Battisti e quelle di seconda Media della Nazario Sauro si sono date appuntamento nella sede di Via Marconi. I giovani alunni hanno iniziato la giornata con la visione di alcune vecchie foto e diapositive dei primi del 900, accompagnati dal commento di Riccardo Marazzi, figura storica del Centro Sociale. I giovani ospiti si sono poi divisi in diversi gruppi per seguire i laboratori curati dai volontari. Alcune Nonne hanno mostrato come si preparano le bambole di pezza, preparate nello stesso modo tramandato a loro in giovinezza. I Nonni a loro volta si sono cimentati nella spiegazione dei giochi di carta più diffusi e nella costruzione degli aeroplani di carta. Gli alunni delle medie invece hanno seguito un laboratorio sugli scacchi e la costruzione degli aquiloni. Un momento particolarmente divertente ed evocativo della vicinanza del Centro alle nuove generazioni è stato l’insegnamento del ballo di gruppo da parte dei Nonni ballerini. Nell’ambito della giornata i soci del Centro hanno accompagnato alcune classi d’alunni a fare visita alle residenze per anziani (Don Gnocchi e la Residenza) e ai luoghi che racchiudono la storia di Malnate, i vecchi quartieri, la Chiesa di San. Matteo. Il Presidente Furini non nasconde la propria soddisfazione riguardo l’attività del Centro; chiudiamo il 2010 con grande entusiasmo. Abbiamo continuato a realizzare iniziative importanti; non solo la festa dei Nonni, ma anche il primo anno di coltivazione dell’Orto dei Ciliegi e tanto altro ancora come ad esempio il racconto delle fiabe presso le scuole materne Malnatesi. Abbiamo raggiunto gli 810 iscritti e ci prepariamo al prossimo anno proponendo nuove iniziative anche in ambito culturale. Nel 2011 porremo una particolare attenzione nel valorizzare la nostra vicinanza agli anziani ricoverati che andremo a visitare con maggiore assiduità. Ci prepariamo ad affrontare il 2011 continuando un cammino da tempo intrapreso, convinti che gli anziani non devono emarginarsi o peggio essere emarginati, ma vivere da protagonisti il confronto con la società attuale. Davide Orazi Mario Furini-Presidente |
IO CI SONO……... |